DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Voci a Est” prosegue con Patui, Floramo e Adami

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Cultura | 0 |

“Voci a Est” prosegue con Patui, Floramo e Adami

Prosegue con tre nuovi appuntamenti (il 2, 16 e 30 aprile) “Voci a Est”: il festival itinerante che con libri, podcast e parole vuole ampliare il concetto di frontiera portandolo all’interno di diversi contenitori culturali, imprenditoriali e sociali del territorio. Gli appuntamenti, a ingresso libero e gratuito, saranno ancora una volta ospitati dalla sala Pierluigi di Piazza del parco di Sant’Osvaldo, sede della Comunità Nove, che ha collaborato, con l’associazione Bottega Errante e la Cooperativa Itaca, al nuovo cartellone di eventi, organizzati con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Dopo Alessandro Cattunar e Sergio Tavčar, ad aprile “Voci a Est” porterà al parco di Sant’Osvaldo Paolo Patui, Angelo Floramo ed Erika Adami.

IL 2 APRILE È LA VOLTA DI PAOLO PATUI – A inaugurare il mese di aprile (il 2 alle 18.30) targato “Voci a Est” sarà Paolo Patui che, in dialogo con Mauro Daltin, racconterà la sua ultima fatica editoriale: “Contro. Dieci storie minime di sport” (Bottega Errante Edizioni) con la prefazione di Marco Pastonesi. Dalle partite di calcio giocate durante il rapimento di Aldo Moro, ai tornei di ragazzini che si svolgono mentre l’uomo mette piede sulla Luna, fino alle palestre di periferia come luoghi di riscatto, i protagonisti combattono contro i propri limiti e contro le ingiustizie della vita.
 Patui mette nero su bianco dieci racconti che esplorano discipline come calcio, boxe, canottaggio e ciclismo, narrando vite segnate da ambizioni, sconfitte e dignità. Lo fa accendendo i riflettori su uno sport che non è solo agonismo, ma resistenza, amicizia, e capacità di accettare la sconfitta.

ANGELO FLORAMO E I BALCANI IL 16 APRILE – Il 16 aprile, alle 18.30, a Sant’Osvaldo arriva Angelo Floramo con “Breve storia sentimentale dei Balcani” (edizioni BEE), con lui dialogherà Simone Ciprian. Con il professore, il pubblico potrà ripercorrere la Storia attraversando il confine orientale, per addentrarsi nella terra balcanica che sconfina verso gli Urali, segue il Danubio, parlando le lingue di Sarajevo. Si tratta della storia di una parte d’Europa complessa, stratificata, eppure al centro di tutto. Floramo, che nel suo libro parte per un viaggio, esplora in profondità le geografie e le anime di quei luoghi. Porterà così a Udine tutte le interrogazioni fatte a fonti antiche, narrando le vicende dei Turchi, dei Veneziani, degli Uscocchi, e accompagnando il pubblico fino ai giorni nostri dove insegue le utopie, osserva i ponti, piange con le donne di Srebrenica.

CHIUDE ERIKA ADAMI, IL 30 APRILE – “Voci a Est” si chiuderà il 30 aprile, alle 18.30, con Erika Adami in dialogo con Elisa Copetti, e le sue “Feminis furlanis fuartis” (edizioni La Patrie dal Friûl). La giornalista porterà al pubblico del capoluogo friulano venticinque storie di donne friulane di oggi. Tutte attive nella vita economica, sociale e culturale del territorio e accomunate dalla tenacia con cui hanno perseguito la propria realizzazione e dall’orgoglio di appartenere alla propria terra. Sarà l’occasione per riflettere, come l’autrice fa nelle pagine del libro, sul peso delle donne nella società, oggi e domani, in un Paese in cui il divario di genere nel mondo del lavoro è ancora alto, tanto da posizionarlo agli ultimi posti in Europa (lo dicono i numeri dell’Eu Gender Equality Index). Sarà quindi l’occasione per domandarsi come (e si deve) fare per limitare ancora di più questa disparità.

Per maggiori informazioni: Associazione culturale Bottega Errante [email protected] |

0432521063 | www.bottegaerrante.it |

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGIOCHI DELLA CHIMICA PER LE SCUOLE SUPERIORI: ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE LA FINALE REGIONALE
ProssimoAL CIVICO MUSEO SARTORIO IL COMUNE DI TRIESTE PROTAGONISTA ALL’EVENTO “INDOMITE! CONTRO GLI STEREOTIPI DI IERI E OGGI”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Trombosi e infiammazione: studio coordinato dall’Università di Trieste può cambiare l’approccio alle vasculiti

Trombosi e infiammazione: studio coordinato dall’Università di Trieste può cambiare l’approccio alle vasculiti

22 Maggio 2025

INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO 2025: dal 12 giugno a Lignano Pineta

INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO 2025: dal 12 giugno a Lignano Pineta

4 Giugno 2025

La Guerra di Liberazione vista da un militare: mercoledì 9 aprile a Udine la presentazione del libro del generale Alberto Li Gobbi curato dal figlio Antonio

La Guerra di Liberazione vista da un militare: mercoledì 9 aprile a Udine la presentazione del libro del generale Alberto Li Gobbi curato dal figlio Antonio

8 Aprile 2025

DEDICA A KADER ABDOLAH PROSEGUE A VENEZIA E UDINE FRA UNIVERSITÀ E INCONTRI CON IL PUBBLICO E MARTEDÌ 18 MARZO CON IL FILM SULLA SUA VITA A CINEMAZERO DI PORDENONE

DEDICA A KADER ABDOLAH PROSEGUE A VENEZIA E UDINE FRA UNIVERSITÀ E INCONTRI CON IL PUBBLICO E MARTEDÌ 18 MARZO CON IL FILM SULLA SUA VITA A CINEMAZERO DI PORDENONE

17 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT CONFERISCE L’MBA HONORIS CAUSA A PHILIPPE DONNET, GROUP CEO DI GENERALI
  • IRAMA mercoledì 2 luglio a Villa Manin per la prima del tour estivo
  • SCOPRI L’AVVENTURA CHE FA PER TE NELLA VALLE DELL’ISONZO
  • L’UNIVERSITÀ DI UDINE DIPLOMA 30 ASPIRANTI DIRETTORI SPORTIVI ALLA CERIMONIA FINALE CON PIERPAOLO MARINO E ATTILIO TESSER
  • GIOVEDÌ 3 LUGLIO ALLE ORE 19 NELLA SALA NATHAN IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO APPUNTAMENTO CON LA MUSICISTA E PERFORMER KARITI, NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “MONDI ASTRALI” DI CARMELO TROVATO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim