Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 18.00, lo storico Antico Caffè San Marco di Trieste ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di narrativa scientifica e temi ambientali: la presentazione del nuovo libro di Andrea Segrè, “Gelo profondo. La nuova era glaciale”.

A dialogare con l’autore sarà Nico Pitrelli, direttore del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA di Trieste, mentre il dibattito sarà moderato dalla giornalista Micol Brusaferro.

Protagonista del romanzo è ancora una volta Giorgio Pani, il brillante e inquieto ricercatore già al centro del precedente successo Globesity. La fame di potere. Dopo aver affrontato le conseguenze devastanti di una farina al glucone che aveva innescato una pandemia bulimica globale, Pani si ritrova ora a fronteggiare una minaccia ancor più inquietante: un impianto tecnologicamente avanzato in grado di assorbire enormi quantità di anidride carbonica e alterare drasticamente il clima terrestre.

La nuova invenzione promette di invertire il riscaldamento globale, ma dietro questa apparente svolta salvifica si cela il piano oscuro di una organizzazione scientifica segreta che mira a portare l’intero pianeta in una nuova era glaciale.

Con uno stile avvincente e una solida base di riflessione scientifica e sociale, Segrè intreccia realtà e finzione per esplorare le zone d’ombra del progresso tecnologico, i rischi dell’ideologia green spinta agli estremi e le responsabilità morali della scienza.

L’incontro sarà l’occasione per riflettere non solo sul futuro climatico del nostro pianeta, ma anche sul ruolo della comunicazione scientifica in un’epoca in cui verità e narrazione si intrecciano in modo sempre più complesso.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.