Padel. Anytime. Anywhere. È con questa promessa che nasce Weebora, la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata ai viaggi, alle esperienze, ai clinic e ai tornei legati al padel. Una startup tech giovane ma già protagonista sul palcoscenico internazionale, con partnership strategiche al fianco della Federazione Internazionale Padel (FIP) e del circuito Premier Padel, che l’ha vista operare come Official Travel Agency in eventi di altissimo profilo a Miami, Malaga, Madrid, Milano e Barcellona.
Un nuovo ecosistema per vivere il padel ovunque e in qualsiasi momento
Fondata con l’ambizione di rivoluzionare il modo in cui gli appassionati vivono lo sport, Weebora crea esperienze di viaggio uniche e su misura per la crescente community globale del padel. Accademie d’élite, resort esclusivi, tornei internazionali e itinerari personalizzati diventano accessibili in pochi clic grazie a una piattaforma digitale multilingue e multivaluta (italiano, inglese, spagnolo, francese – euro, dollaro USA, sterlina, franco svizzero, dollaro canadese).
Una visione globale: 10 milioni di euro e 1 milione di appassionati
Il piano di sviluppo triennale di Weebora è ambizioso: 10 milioni di euro di transazioni e 1 milione di padel lovers coinvolti in una community attiva, interconnessa e profilata. Una base dati preziosa per comprendere gusti, comportamenti e desideri degli utenti, e anticipare i trend di uno dei comparti più dinamici del turismo sportivo.
“Costruire un marchio oggi non significa solo vendere esperienze di viaggio, ma plasmare il futuro del gioco – afferma Attilio Ruffo, General Director di Weebora –. Il nostro obiettivo è colmare un vuoto nel mercato, offrendo un ecosistema completo: dalla prenotazione di voli e hotel all’organizzazione di clinic, tornei ed esperienze locali, in un’unica piattaforma intuitiva e internazionale.”
Collaborazioni d’eccellenza e protocolli innovativi
Tra le collaborazioni già attive, figurano alcune tra le più prestigiose academy al mondo: Gustavo Pratto Academy, M3 Academy, Paquito Navarro Academy, G24 Academy di Charlie Pozzoni, Pablo Ayma Academy e molte altre. Insieme, stanno sviluppando il Modulo Weebora, un protocollo tecnico pensato per ottimizzare l’apprendimento e il miglioramento dei giocatori, indipendentemente dalla destinazione scelta.
In parallelo, proseguono i dialoghi per ampliare le collaborazioni con i tornei Major di Roma e Parigi, portando l’expertise della piattaforma in alcune delle città simbolo del padel mondiale.
Un mercato in crescita esponenziale
“Il turismo sportivo è già oggi il terzo driver nella scelta delle destinazioni – dopo arte e cultura – e si stima che raggiungerà 1.800 miliardi di euro entro il 2030”, sottolinea Fabio Zecchini, Founder di Weebora. “All’interno di questo trend, il padel è tra i segmenti a maggiore crescita: da 2,5 miliardi di euro oggi a 6 miliardi previsti nel 2026, con un ruolo cruciale dei servizi legati ai viaggi e all’intrattenimento. Weebora vuole guidare questa trasformazione.”