DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

FINCANTIERI: FIRMATO UN MEMORANDUM OF UNDERSTANDING CON KAYO PER LO SVILUPPO DEL SETTORE NAVALE IN ALBANIA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 9, 2025 | Economia | 0 |

FINCANTIERI: FIRMATO UN MEMORANDUM OF UNDERSTANDING CON KAYO PER LO SVILUPPO DEL SETTORE NAVALE IN ALBANIA

Fincantieri e Kayo, società statale albanese con sede a Tirana, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) finalizzato ad avviare una collaborazione strategica per promuovere lo sviluppo dell’industria cantieristica e navale nel Paese balcanico.

L’accordo è stato sottoscritto ieri a Durazzo alla presenza del Ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, del Primo Ministro dell’Albania, Edi Rama, e del Ministro della Difesa dell’Albania, Pirro Vengu, ed è stato firmato da Andrea Viero, Senior Vice President Business Support Divisione Navi Militari di Fincantieri, e Ardi Veliu, CEO di Kayo. 

L’MoU intende esplorare congiuntamente le opportunità per la realizzazione e gestione di infrastrutture navali e cantieristiche, la costruzione e manutenzione di unità navali, oltre all’implementazione di iniziative di formazione tecnica e professionale. L’obiettivo è creare un ecosistema industriale innovativo, sostenibile e ad alto valore aggiunto, in grado di supportare le esigenze del Paese nell’ambito della difesa navale e stimolare la crescita economica del territorio.

Tale intesa si inserisce in un contesto di consolidamento delle relazioni industriali tra Italia e Albania e conferma l’impegno di Fincantieri nel contribuire alla modernizzazione delle capacità produttive dei partner internazionali. Grazie alla propria esperienza multisettoriale e alla leadership riconosciuta a livello globale nella costruzione navale, Fincantieri offrirà le proprie competenze per affiancare Kayo nello sviluppo di progetti che rispondano ai più alti standard tecnologici e ambientali.

L’Albania, con la sua posizione strategica nel Mediterraneo e una crescente attenzione verso la valorizzazione del settore marittimo, rappresenta per Fincantieri un partner ideale per attivare iniziative di cooperazione a lungo termine. In tal senso, il Memorandum prevede anche la possibilità che Fincantieri e Kayo possano collaborare per creare un polo di riferimento per la costruzione e il refitting navale nella regione.

L’accordo testimonia la capacità del Gruppo di operare in sinergia con attori istituzionali e industriali locali, promuovendo modelli di sviluppo integrato, con una forte attenzione alla formazione delle competenze, alla crescita occupazionale e al trasferimento tecnologico.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLotto: in Friuli Venezia Giulia doppietta da oltre 27mila euro
ProssimoMuggia: conclusa la prima parte delle asfaltature dei marciapiedi

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025

Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025

3 Aprile 2025

POSTE ITALIANE: emesso il francobollo per i 50 anni della Pimpa

POSTE ITALIANE: emesso il francobollo per i 50 anni della Pimpa

31 Marzo 2025

LA VENETA CADEL PORTA IL MADE IN ITALY IN EUROPA: L’EXPORT COPRE OLTRE IL 70% DEL FATTURATO

LA VENETA CADEL PORTA IL MADE IN ITALY IN EUROPA: L’EXPORT COPRE OLTRE IL 70% DEL FATTURATO

14 Aprile 2025

CARAMELLE: UN EVERGREEN AMATO ANCHE DAI PIÙ GIOVANI, LE CONSUMANO 3 ITALIANI SU 4 DELLA GENERAZIONE Z

CARAMELLE: UN EVERGREEN AMATO ANCHE DAI PIÙ GIOVANI, LE CONSUMANO 3 ITALIANI SU 4 DELLA GENERAZIONE Z

21 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Il Tram di Opicina diventa racconto, le nuove corse sperimentali pensate per scoprire Trieste fra mare e Carso
  • AL VIA “ORIENTAMENTI”, PER I FUTURI STUDENTI: TRE GIORNATE DI ISTRUZIONI ALLA VITA PRATICA ALL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim