DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PASSI CORAGGIOSI – Triestini geniali: camminata esplorativa aperta al pubblico dedicata a: Osiride Brovedani (filantropo), Jacques Piccard (esploratore) e Raffaele de Riù (imprenditore)

Inserito da Paolo Bencich | Apr 21, 2025 | Attualità, Costume e Società, Cultura | 0 |

PASSI CORAGGIOSI – Triestini geniali: camminata esplorativa aperta al pubblico dedicata a: Osiride Brovedani (filantropo), Jacques Piccard (esploratore) e Raffaele de Riù (imprenditore)

Il 23 aprile 2025 si terrà l’evento “Passi Coraggiosi”, una camminata esplorativa a tappe, aperta al pubblico, dedicata a tre figure che con il loro impegno e la loro visione hanno lasciato un segno profondo nella società: Osiride Brovedani (filantropo), Jacques Piccard (esploratore) e Raffaele de Riù (imprenditore).

Artisti, scienziati, inventori, rivoluzionari… in tutte le epoche ci sono sempre state grandi personalità che hanno cambiato il mondo in cui viviamo, raggiungendo straordinari risultati grazie a una commistione di talento, coraggio e tenacia, con in più un pizzico di follia e genialità. Scopriamo alcuni geni triestini! 

L’iniziativa propone un percorso guidato che intreccia narrazione, memoria e riflessione, mettendo in luce tre vite esemplari, accomunate dal coraggio di agire, innovare e lasciare un’eredità.

Ritrovo alle ore 18.00 in Piazza San Giacomo.

Il percorso si svolge interamente a piedi, ha una durata di circa 60 minuti e prevede brevi soste con racconti e approfondimenti. L’evento si svolgerà anche in caso di tempo incerto, salvo condizioni meteo particolarmente avverse.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione via e-mail all’indirizzo:

📧 [email protected] o al 339/2178490.

Organizzato dall’associazione Ponti d’Europa di Monfalcone con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione della Fondazione Osiride Brovedani

“PASSI CORAGGIOSI”

23 aprile 2025 – ore 18.00

Partenza da Piazza San Giacomo – Trieste

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE ESPRIME PROFONDO DOLORE PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
ProssimoDall’Abisso del Mediterraneo la tragedia degli sbarchi secondo Davide Enia 9 maggio a Udine per Teatro Contatto|vicino/lontano

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GalileoLife Farmacie premiata tra le migliori aziende in Italia per equità, inclusione e rispetto delle diversità

GalileoLife Farmacie premiata tra le migliori aziende in Italia per equità, inclusione e rispetto delle diversità

9 Luglio 2025

La rompighiaccio Laura Bassi fa rotta verso la Nuova Zelanda con un carico speciale diretto in Antartide

La rompighiaccio Laura Bassi fa rotta verso la Nuova Zelanda con un carico speciale diretto in Antartide

6 Ottobre 2025

Asugi: apertura straordinaria sportello distretto di Aurisina 23 aprile

Asugi: apertura straordinaria sportello distretto di Aurisina 23 aprile

16 Aprile 2025

Giornata delle Ville Venete 2025, un lungo weekend per scoprire e vivere le Ville Venete e Friulane con oltre 180 esperienze

Giornata delle Ville Venete 2025, un lungo weekend per scoprire e vivere le Ville Venete e Friulane con oltre 180 esperienze

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Fish Very Good • Il Festival 2025: nella Sala Maggiore Camera di Commercio Venezia Giulia il convegno d’apertura
  • “Il Paziente Cronico: Conoscere i problemi per proporre interventi efficaci”: due giorni di confronto multidisciplinare in Porto Vecchio a Trieste
  • GDF TRIESTE: DONATE AL COMUNE DI FORNI DI SOPRA (UD) OLTRE 23 TONNELLATE DI PELLET SEQUESTRATE PER CONTRAFFAZIONE E FRODE IN COMMERCIO
  • Marij Čuk presenta il suo libro “La foiba” (Mladika editore) all’Antico Caffè San Marco
  • La prevendita per Dolomiti Bellunesi-Triestina
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim