DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

COMMEMORATO OGGI CON UN’INTENSA CERIMONIA L’ECCIDIO DI VIA GHEGA DEL 23 APRILE 1944, PRESENTI I SINDACI DI TRIESTE E DI POSTUMIA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 23, 2025 | Attualità | 0 |

COMMEMORATO OGGI CON UN’INTENSA CERIMONIA L’ECCIDIO DI VIA GHEGA DEL 23 APRILE 1944, PRESENTI I SINDACI DI TRIESTE E DI POSTUMIA

Sono passati 81 anni, ma il ricordo della strage passata alla storia come “l’eccidio di via Ghega” continua a commuovere, nel ricordo dei civili trucidati a Trieste il 23 aprile 1944 a Palazzo Rittmeyer, per mano delle truppe naziste di occupazione della città. Drammatiche testimonianze fotografiche, con i corpi dei 51 cittadini civili penzolanti dallo scalone interno del Palazzo e dalle finestre della facciata del palazzo, sono rimaste a ricordo di quella vicenda: e proprio per onorare la memoria delle vittime, molte di nazionalità slovena, il Conservatorio Tartini, che trova sede proprio a Palazzo Rittmeyer, ogni anno organizza una cerimonia di commemorazione, alla quale hanno preso parte nella mattinata di oggi – 23 aprile 2025 – il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il Sindaco di Postumia Igor Marentič e il Presidente del Consiglio Comunale di Trieste Francesco di Paola Panteca, insieme alle autorità e associazioni civili.

«Non possiamo dimenticare le cittadine e i cittadini italiani e sloveni barbaramente trucidati – ha spiegato il Direttore del Conservatorio Tartini Sandro Torlontano, presente all’evento insieme alla Presidente, notaio Daniela Dado –. Un evento che è anche il nostro contributo per costruire una cultura di convivenza armoniosa fra le comunità contermini, a cominciare dalle giovani generazioni. Perché, come diceva Papa Francesco, la musica è uno strumento di pace».

E proprio a inizio mattinata sono state deposte le corone commemorative ai piedi della facciata di Palazzo Rittmeyer, quindi le autorità e il pubblico, insieme ai docenti e agli studenti del Tartini, hanno preso parte, proprio lungo lo Scalone del Conservatorio, all’emozionante concerto in memoria delle vittime dell’Eccidio di Via Ghega, proposto dal Quartetto d’archi formato dalle studentesse del Conservatorio Maddalena Didonè e Marharita Shakunova violino, Giulia Naccari viola e Andrijana Dabovic violoncello. L’Ensemble ha eseguto l’Adagio di Tommaso Albinoni.

Quindi la commemorazione si è spostata nell’Aula Magna, per i saluti istituzionali e un intervento di carattere storico è stato portato da Patrick Karlsen, professore associato di Storia contemporanea al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Trieste. Ha suggellato la cerimonia un momento musicale a cura degli studenti della Scuola di Musica di Postumia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAL CASTELLO DI SAN GIUSTO BAR PANORAMICO SUL BASTIONE ROTONDO: DAL 24 APRILE AL 4 MAGGIO 2025 APERTURE SERALI STRAORDINARIE
ProssimoGIORNATA MONDIALE DELL’ASMA, ALL’IRCCS “BURLO GAROFOLO” IL 6 MAGGIO GIORNATA APERTA AL PUBBLICO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Sportelli unici per le Comunità Energetiche Rinnovabili anche in Fvg con one-stop shop

Sportelli unici per le Comunità Energetiche Rinnovabili anche in Fvg con one-stop shop

17 Aprile 2025

Cantiere ponte sull’Ospo: 209 veicoli sanzionati

Cantiere ponte sull’Ospo: 209 veicoli sanzionati

11 Giugno 2025

La Guardia Costiera di Trieste effettua evacuazione medica di un marittimo

La Guardia Costiera di Trieste effettua evacuazione medica di un marittimo

26 Maggio 2025

Il Centro Turistico Alberghiero IAL di Udine trionfa al concorso nazionale ‘Le Donne al Flambé 2025’

Il Centro Turistico Alberghiero IAL di Udine trionfa al concorso nazionale ‘Le Donne al Flambé 2025’

14 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • GLI APPUNTAMENTI DI TRIESTE ESTATE AI GIARDINI DEI MUSEI WINCKELMANN E SARTORIO E IN PIAZZA VERDI DAL 15 AL 17 LUGLIO 2025
  • TUFFI: A RICCIONE LA SQUADRA ESORDIENTI DELLA TRIESTINA NUOTO FA INCETTA DI TITOLI ITALIANI E VITTORIE DI PRESTIGIO
  • IRON MAIDEN: Padova si appresta ad accogliere l’unica data in Italia!
  • I film e le serie TV più gettonate nella prima metà del 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim