DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIORNATA MONDIALE DELL’ASMA, ALL’IRCCS “BURLO GAROFOLO” IL 6 MAGGIO GIORNATA APERTA AL PUBBLICO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 23, 2025 | Attualità | 0 |

GIORNATA MONDIALE DELL’ASMA, ALL’IRCCS “BURLO GAROFOLO” IL 6 MAGGIO GIORNATA APERTA AL PUBBLICO

In occasione della giornata mondiale dell’Asma l’Irccs materno-infantile “Burlo Garofolo” di Trieste organizza una giornata aperta al pubblico durante la quale gli pneumologi dell’Istituto dottor Alessandro Amaddeo, direttore del servizio di pediatria d’urgenza e pronto soccorso pediatrico, pneumologo pediatrico con esperienza internazionale e referente regionale della Simri, dottor Massimo Maschio, dirigente medico referente della Pneumologia e fibrosi cistica, dottoressa Laura Badina dirigente medico dell’Allergologia, asma e dermatologia, saranno a disposizione per rispondere ai dubbi e parlare dei falsi miti e delle certezze riguardo alle problematiche respiratorie dell’infanzia e adolescenza.

L’asma è un problema mondiale e un consistente onere sociale ed economico per i sistemi sanitari di tutto il pianeta. Secondo la Global initiative for asthma (Gina), sono circa 300 milioni le persone nel mondo che soffrono della malattia e in Europa gli asmatici sarebbero circa 30 milioni,

Per questo Gina dal 1998 organizza il primo martedì di maggio la Giornata Mondiale dell’Asma, iniziativa che a livello nazionale è promossa anche dalla Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri) e dalla Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip).

Durante il pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, dedicato agli incontri con gli pneumologi, sarà possibile apprendere le tecniche di inalazione dei farmaci con i diversi dispositivi, cimentarsi nelle prove respiratorie come spirometria e misurazione dell’ossido nitrico esalato, conoscere nel dettaglio l’utilizzo dei farmaci per il trattamento dell’asma eseguire i prick test pe le allergie più comuni

L’evento si svolgerà presso il Servizio di Allergologia e Trattamento dell’Asma sito al III° piano della palazzina centrale scala/ascensore C.

Chi fosse interessato può chiedere informazioni e prenotare un incontro scrivendo a [email protected], gli appuntamenti saranno dati con un intervallo di 20 minuti fino esaurimento delle disponibilità. La casella mail, già operativa, rimarrà attiva fino alle ore 13.00 del 6 maggio 2025. La prenotazione è obbligatoria.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCOMMEMORATO OGGI CON UN’INTENSA CERIMONIA L’ECCIDIO DI VIA GHEGA DEL 23 APRILE 1944, PRESENTI I SINDACI DI TRIESTE E DI POSTUMIA
ProssimoMANIAGO ricorda GINO STRADA: nel giardino della Biblioteca un bagolaro sarà intitolato al fondatore di Emergency per il progetto ‘La foresta dei Giusti’ in Friuli Venezia Giulia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

RONCALab – Innovation Bakery Art: la nuova frontiera dell’arte bianca firmata Roncadin

RONCALab – Innovation Bakery Art: la nuova frontiera dell’arte bianca firmata Roncadin

1 Aprile 2025

R-ESTATE A PALUZZA: un’estate tra scienza, natura e creatività per i ragazzi della scuola secondaria di Primo grado

R-ESTATE A PALUZZA: un’estate tra scienza, natura e creatività per i ragazzi della scuola secondaria di Primo grado

18 Giugno 2025

LA CASA DELLE FARFALLE DI BORDANO RIAPRE PIÙ GRANDE E INTERNAZIONALE CHE MAI

LA CASA DELLE FARFALLE DI BORDANO RIAPRE PIÙ GRANDE E INTERNAZIONALE CHE MAI

10 Marzo 2025

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO “BONUS TRASPORTO NEOMAMME” PER LE DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA E/O CON FIGLI MINORI IN ETA’ 0-3 ANNI: SCADENZA 30 NOVEMBRE 2025

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO “BONUS TRASPORTO NEOMAMME” PER LE DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA E/O CON FIGLI MINORI IN ETA’ 0-3 ANNI: SCADENZA 30 NOVEMBRE 2025

14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BARCA A VELA RISCHIA DI AFFONDARE, TRE DIPORTISTI SOCCORSI DALLA GUARDIA COSTIERA AL LARGO DI DUINO
  • “Joyce nel giardino di Svevo / Joyce in Svevo’s garden)”: all’Antico Caffè San Marco la presentazione del libro di Stanislaus Joyce con John McCourt
  • CARAMELLE: UN EVERGREEN AMATO ANCHE DAI PIÙ GIOVANI, LE CONSUMANO 3 ITALIANI SU 4 DELLA GENERAZIONE Z
  • ESTATE: COLDIRETTI/IXE’, ARRIVA CON 6,8 MLN DI ITALIANI IN VACANZA A GIUGNO (-3%)
  • PALLACANESTRO TRIESTE: FRANCESCO CANDUSSI, IL SUO FUTURO IN UNA TRIESTE FORMATO EUROPA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim