DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MERCOLEDÌ 19 MARZO ALLE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “LE PERCUSSIONI” PER LA RASSEGNA “LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Cultura | 0 |

MERCOLEDÌ 19 MARZO ALLE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “LE PERCUSSIONI” PER LA RASSEGNA “LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL”

Mercoledì 19 marzo alle ore 17.30 a Palazzo Gopcevich (via Rossini 4) sarà dedicato alle percussioni il terzo appuntamento del ciclo “Le stanze della musica – edizione primavera 2025”.

Già sperimentata con successo, la formula è quella di una speciale visita guidata alle collezioni del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl all’interno della sua sede, con focus di volta in volta su uno o più strumenti, presentati da giovani musicisti e insegnanti del Conservatorio Tartini.

Stavolta a condurre i visitatori alla scoperta di storia, funzionamento e repertorio contemporaneo degli strumenti a percussione saranno gli studenti del professor Ivan Mancinelli: Simona Vilovski, Thomas Lauvergnac e Leonid Volk proporranno pagine di Ney Rosauro, Eckhard Kopetzki, Casey Cangelosi, Emmanuel Séjourné e Matthias Schmitt.

I successivi appuntamenti saranno dedicati alla fisarmonica (mercoledì 26 marzo, docente Corrado Rojac), al clarinetto (mercoledì 2 aprile, docente Davide Teodoro), all’oboe e al fagotto (mercoledì 9 aprile, docenti Pietro Milella e Sergio Lazzeri), al violoncello (mercoledì 16 aprile, docente Federico Magris), alla musica da camera (mercoledì 30 aprile, docente Paola La Raja), agli strumenti a fiato nella musica d’insieme(mercoledì 7 maggio, docente Antonio Fracchiolla), al dialogo tra voce e pianoforte (mercoledì 14 maggio, docenti Fabrizio Del Bianco e Cinzia De Mola).

Tutti gli appuntamenti infatti sono in calendario nella giornata di mercoledì dal 5 marzo al 14 maggio (ad eccezione di mercoledì 23 aprile). Sono inoltre proposti in un doppio turno: il mattino alle ore 11 per gli studenti delle scuole, con particolare attenzione a quelle ad indirizzo musicale (biglietto scolastico di 1 euro) e il pomeriggio alle ore 17.30 (con il normale biglietto di accesso al Museo).

Per le scuole interessate al turno del mattino è prevista la prenotazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Invece la partecipazione compresa nel normale biglietto di ingresso al Museo è:

  • intero euro 5
  • ridotto euro 4
  • ridotto studenti euro 1
  • gratuito per i bambini fino a sei anni non compiuti.

Info

www.museoschmidl.it

[email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUn momento di festa celebrerà il 18° compleanno di ATRIO, a Villach, il centro commerciale più grande della Carinzia
ProssimoRICCA DI CONTENUTI LA SECONDA GIORNATA DI OLIO CAPITALE 

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NELLA SEDE DELLA BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS DI VIA MADONNA DEL MARE DA LUNEDÌ 11 AGOSTO RIPRENDE IL SERVIZIO DI PRESTITO E CONSULTAZIONE DEI LIBRI

NELLA SEDE DELLA BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS DI VIA MADONNA DEL MARE DA LUNEDÌ 11 AGOSTO RIPRENDE IL SERVIZIO DI PRESTITO E CONSULTAZIONE DEI LIBRI

7 Agosto 2025

SABATO 6 SETTEMBRE ALLE ORE 11 VISITA GUIDATA ALL’ESPOSIZIONE “IN VIAGGIO CON CASANOVA. L’APPRODO A TRIESTE”

SABATO 6 SETTEMBRE ALLE ORE 11 VISITA GUIDATA ALL’ESPOSIZIONE “IN VIAGGIO CON CASANOVA. L’APPRODO A TRIESTE”

5 Settembre 2025

Atmosfere Letterarie: Davide Stocovaz presenta il libro “Versi di Luce”

Atmosfere Letterarie: Davide Stocovaz presenta il libro “Versi di Luce”

24 Luglio 2025

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste presenta: “Marcello Mascherini. Uno scultore tra poeti e scrittori del Novecento”

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste presenta: “Marcello Mascherini. Uno scultore tra poeti e scrittori del Novecento”

22 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BLACK FRIDAY AL TIARE SHOPPING TRA OFFERTE, PLAY TIME E GIOCHI DA TAVOLO
  • Cessazione attività del dott. Giuseppe Furlan – Muggia
  • AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA IN SCENA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
  • STEELOSA® RAGGIUNGE I CONFINI DELLA PENISOLA: LA PANCHINA SIMBOLO DEL RICICLO CONSAPEVOLE DELL’ACCIAIO ARRIVA A SAGRADO
  • “Vibrazioni di serenità”: da Armonicamente la presentazione del libro “Yoga, longevità e benessere”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim