DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Giubileo degli ammalati, delle persone disabili e del mondo della sanità al Santuario di Monte Grisa sabato 5 aprile 2025

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Attualità | 0 |

Giubileo degli ammalati, delle persone disabili e del mondo della sanità al Santuario di Monte Grisa sabato 5 aprile 2025

La nostra Madre Chiesa Cattolica, con la convinzione che «la speranza non delude» (Rm 5,5), in quest’anno di Giubileo 2025 – un evento che si ripete ogni venticinque anni – ci invita a valorizzare la nostra speranza nel Signore.
Ecco perché sabato 5 aprile 2025 dalle ore 14.30 presso il Santuario di Monte Grisa, anche la Diocesi di Trieste a cura dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute e delle persone anziane, in concomitanza con l’evento giubilare a Roma, celebra il Giubileo degli ammalati, delle persone disabili e del mondo della sanità.

Il programma prevede:

ore 14:30 – Sacramento della Riconciliazione individuale con i sacerdoti a disposizione
ore 15:00 – Meditazione musicale con letture di alcuni testi di Papa Francesco
ore 15:30 – Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi

L’invito è aperto a tutti e sono particolarmente benvenuti a questo evento giubilare, insieme ai loro famigliari, tutte le persone malate, le persone disabili e le figure professionali legate al mondo della sanità. Al termine della celebrazione verrà distribuita la Guida per ricevere l’indulgenza nelle strutture di accoglienza o nell’abitazione delle persone ammalate.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSVELATI I TESTIMONIAL DELLA “MUJALONGA SUL MAR” 2025: LUCREZIA CERGOL E THOMAS POSTOGNA
ProssimoAL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE IN SCENA THÉRÈSE TRATTO DAL DRAMMA DI ÈMILE ZOLA: STEFANO RICCI PRENDE SPUNTO DA UN DRAMMA MERAVIGLIOSO OFFRENDO UNA SUA INTERPRETAZIONE MODERNA CHE SI PUÒ AMARE O NON CAPIRE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il 5 maggio a Sappada arriva Alberto Iñurrategi

Il 5 maggio a Sappada arriva Alberto Iñurrategi

2 Maggio 2025

TRIESTE ACADEMY: UN NUOVO TASSELLO PER TRIESTE CAMPUS, CORSI DI LINGUE E ATTIVITÀ ALL’ESTERO

TRIESTE ACADEMY: UN NUOVO TASSELLO PER TRIESTE CAMPUS, CORSI DI LINGUE E ATTIVITÀ ALL’ESTERO

22 Marzo 2025

COMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili

COMUNE DI PORDENONE: aumenta l’offerta dei servizi per minori disabili

21 Febbraio 2025

Zero Day, la nuova serie Netflix,inscena un incubo informatico reale: e se accadesse davvero?

Zero Day, la nuova serie Netflix,inscena un incubo informatico reale: e se accadesse davvero?

21 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA – PARCO BASAGLIA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA AL CSM A CURA DI MITTELDREAM-ARTEGORIZIA
  • CIVIGAMES: UNA SFIDA PER IMPARARE: il Civiform di Opicina ha celebrato la Festa dell’Europa con una giornata all’insegna del gioco e dell’apprendimento dedicata ai giovani
  • “RiconoScienza”: al Teatro Rossetti un’esperienza immersiva tra scienza, musica e narrazione per raccontare il lato più umano e poetico della ricerca
  • I convocati per Caldiero Terme-Triestina
  • CUAMM: Fabio Geda presenta “La casa dell’attesa” all’Antico Caffè San Marco
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim